In breve, la programmazione per l’anno sociale 2016/2017 prevede un ciclo di conferenze pubbliche di approfondimento su alcuni temi sollevati dall’esortazione apostolica “Evangelii Gaudium”; la partecipazione al Festival Biblico di Vicenza con una serie di eventi tra Conegliano e Vittorio Veneto; un Corso Biblico (10 incontri dall’8 Febbraio al 19 Aprile) dal titolo “Fede, giustificazione, grazia e salvezza” in occasione del 5° centenario della Riforma, con una tavola rotonda pubblica conclusiva (28 aprile) e un tour luterano (in estate); una serie di “Incontri con l’Autore” organizzati in collaborazione con la Libreria “Tralerighe”; alcune conferenze dedicate agli studenti delle Scuole Superiori e agli insegnanti di religione cattolica e di materie scientifiche e filosofiche.
CICLO DI CONFERENZE SULLA EVANGELII GAUDIUM
a) Giovedì 2 marzo 2017 – conferenza inaugurale:
EVANGELI GAUDIUM: QUALI STIMOLI PER LA NOSTRA SOCIETÀ?
Relatori: Beniamino Stella e Daniele Marini
Moderatore: Riccardo Maccioni
b) Giovedì 30 marzo 2017:
LA LIBERTÀ DELLA RICERCA E IL SUO POSSIBILE ABUSO
Relatori: Telmo Pievani e Leopoldo Sandonà
Moderatore: Piero Benvenuti
c) Giovedì 4 maggio 2017:
ECONOMIA SENZA VOLTO
Relatori: Michele Cangiani e Luigino Bruni
Moderatore: Massimo Bordin
CORSO BIBLICO
“Fede, giustificazione, grazie e salvezza (a 500 anni dalla Riforma)”
10 incontri dall’8 Febbraio al 26 Aprile 2017
– – –
Venerdì 28 aprile 2017 – tavola rotonda pubblica:
“Cattolici e Protestanti in dialogo a 500 anni dalla Riforma”
Relatori: Riccardo Battocchio e William Jourdan
Moderatore: don Andrea Dal Cin (da confermare)
– – –
Viaggio di studio: SULLE ORME DI MARTIN LUTERO
Dal 30 giugno 2017 al 7 luglio 2017
Con la guida del biblista prof. don Santi Grasso
FESTIVAL BIBLICO
a) 19 maggio 2017 – ore 17.00 – Auditorium Dina Orsi, Conegliano
Dante pellegrino e viaggiatore: “per tornar altra volta / là dov’io son, fo io questo viaggio”
Relatore: prof. Domenico De Martino (Università degli Studi di Udine)
b) 19 maggio 2017 – ore 20.30 – Auditorium Dina Orsi, Conegliano
“La leggenda di Novecento” (dal romanzo di Alessandro Baricco)
Spettacolo teatrale con la Compagnia “Lorenzo Da Ponte”
c) 20 maggio 2017 – ore 17.00 – Aula Magna Seminario, Vittorio Veneto
“Destinazione Marte e oltre: scoperta o conquista?”
Dialogo tra un astronauta e un astrofisico
Relatori: Enrico Flamini (direttore A.S.I.), Piero Benvenuti (astrofisico)
Moderatore: Silvia Rosa Brusin (Redattrice TG Leonardo)
d) 20 maggio 2017– ore 20.30 – Aula Magna Seminario, Vittorio Veneto
“Accompagnare l’ultimo viaggio”
La preziosa esperienza del malato terminale
Relatori: dott. Cosimo De Chirico e uno psicologo
N.B. Dal 19 al 23 maggio 2017 – altri eventi a Sacile organizzati dal Centro di Studi Biblici