Festival Biblico 2017

FELICE CHI HA LA STRADA NEL CUORE

a3_def

Perché questa è la vita:

un continuo, faticoso ed entusiasmante viaggio

verso nuove frontiere
verso nuove sfide
verso nuovi incontri

 

 

 

Anche la Diocesi di Vittorio Veneto, quest’anno, su iniziativa del Centro Culturale Humanitas di Conegliano e del Centro di Studi Biblici di Sacile, aderisce al Festival Biblico, il più importante festival veneto nato nel 2005 a Vicenza dall’idea di “rileggere” la Bibbia attraverso forme non convenzionali, stabilendo un incontro e un confronto tra credenti e non credenti, cattolici e persone che professano altre religioni.

Il Festival Biblico ormai da diversi anni si presenta come un laboratorio culturale che ha l’obiettivo di far risuonare le Scritture attraverso diversi linguaggi, nei luoghi frequentati dalle persone, attualizzando il messaggio biblico nella vita quotidiana.

La tredicesima edizione del festival ha per tema il viaggio nelle sue numerose declinazioni, reali e metaforiche, esplorate attraverso conferenze, spettacoli, musica e reading. Il titolo scelto per il percorso culturale di quest’anno è una traduzione non letterale del Salmo 84: Felice chi ha la strada nel cuore”. Il motto richiama l’aspirazione umana a viaggiare, a esplorare la realtà, sia materialmente nel mondo che ci circonda, sia simbolicamente nelle lande mai del tutto sondate dello spirito.

CONEGLIANO

19 maggio 2017 – ore 17.00

 «Per tornar altra volta / là dov’io son, fo io questo viaggio»

Dante pellegrino e viaggiatore

Con Domenico De Martino (docente)

Conferenza di carattere culturale

Auditorium “Dina Orsi”, Via L. Einaudi – Conegliano

19 maggio 2017 – ore 20.30

La leggenda di Novecento

Con la Compagnia teatrale “Lorenzo Da Ponte”

Spettacolo teatrale tratto dal libro “Novecento” di A. Baricco

Auditorium “Dina Orsi” – Via L. Einaudi, Conegliano

VITTORIO VENETO

20 maggio 2017 – ore 17.00

Destinazione Marte e oltre: scoperta o conquista?

Con Franco Malerba (astronauta) e Piero Benvenuti (astrofisico)

Modera Silvia Rosa Brusin (TG Leonardo RAI 3)

Dialogo tra un astronauta e un astrofisico

Aula Magna del Seminario – Largo del Seminario, 2, Vittorio Veneto

20 maggio 2017 – ore 20.30

Accompagnare l’ultimo viaggio

Con Cosimo De Chirico (oncologo)

La preziosa esperienza del malato terminale

Aula Magna del Seminario – Largo del Seminario, 2, Vittorio Veneto

SACILE

19 maggio 2017 – ore 20.30

La compagnia del Vangelo. I viaggi dei primi apostoli

Con don Michele Marcato (biblista)

Conferenza sui viaggi di San Paolo e dei primi apostoli

Centro Studi Biblici, Palazzo Ovio-Gobbi, Piazza Duomo, 4, Sacile

20 maggio 2017 – ore 16.00

Viaggiando in biblioteca

Visite guidate fino alle 23.00 accompagnati da musica dal vivo.

Tour reale tra i libri e gli scaffali della ricchissima biblioteca del Centro di Studi Biblici di Sacile

Centro Studi Biblici, Palazzo Ovio-Gobbi, Piazza Duomo, 4, Sacile

22 maggio 2017 – ore 20.30

Un viaggio lungo 40 anni

Con mons. Ovidio Poletto e mons. Piero Mazzarotto (CSB)

Conferenza di carattere culturale con video testimonianze e racconti

Centro Studi Biblici, Palazzo Ovio-Gobbi, Piazza Duomo, 4, Sacile

23 maggio 2017 – ore 18.00

La Strada Santa: itinerari biblici, geografici ed ecclesiali nella Terra Promessa

Con prof. Girolami don Maurizio (biblista) e prof. Giacinto Feletto

Conferenza con proiezione di immagini

Palazzo Ragazzoni – Viale Pietro Zancanaro, 2 – Sacile

– – –

3-ante_def_fronte3-ante_def_retro-corretto