Il Festival Biblico si fa “extra”

A causa dell’emergenza sanitaria in corso, il Festival biblico, che si doveva svolgere dal 6 al 31 maggio, cui collabora il nostro Centro Culturale Humanitas, è stato sospeso in tutte le sedi dove avrebbe dovuto tenersi (compresa anche Vittorio Veneto).

La novità di questi giorni sta nel fatto che è già stata pensata un’edizione diversa (“extra”) del Festival: in un tempo che costringe al distanziamento sociale e impedisce il normale svolgimento delle attività, il Festival biblico ci sarà lo stesso e ha già attivato una serie di iniziative on line che coinvolgeranno amici e ospiti del Festival.

Come sottolinea la direttrice Roberta Rocelli, «l’attività on line non sarà un surrogato del Festival che si sarebbe dovuto svolgere a maggio, perché riteniamo che la dimensione “dal vivo” sia necessaria a un festival. Allo stesso tempo, però, pensiamo sia altrettanto importante mantenere viva la relazione con il pubblico, che, in questo momento forse più che mai, cerca spazi di confronto e di dialogo».

Sul tema di quest’anno – Logos – si sono elaborati dei contenuti “extra” del Festival biblico, declinati in differenti format:

  • Scuola del pensare, vale a dire un ciclo di brevi video per riflettere, a partire dalla situazione attuale che stiamo vivendo, sul tema logos (parlare, pensare, agire) e sulla nostra condizione di esseri umani, come creature di Dio e come abitanti della terra;
  • Meditazioni, cioè quattro appuntamenti con altrettante dirette facebook, che riproporranno anche nell’agorà virtuale uno dei format più amati dal pubblico;
  • Parole della Bibbia, cioè un ciclo di podcast audio a più voci in cui, a ogni puntata, un ospite racconterà la “sua” parola della Bibbia, un vocabolario condiviso e in divenire per riscoprire il senso e il valore di alcuni dei termini più importanti dei Testi Sacri;
  • nei mercoledì di maggio, alle 18.30, i quattro appuntamenti del Salotto San Paolo, accomunati dal titolo “Nulla sarà più come prima” .

I contenuti extra sono in parte già fruibili attraverso i canali social e il sito del Festival biblico, altri lo saranno a breve.