Ruini a Conegliano per una “Intervista su Dio”

Cardinale_Camillo_Ruini

Venerdì 26 Aprile 2013 – Coneglianese

Venerdì 3 maggio il Teatro Toniolo di Conegliano ospiterà, a partire dalle ore 20.30, uno degli incontri più attesi della stagione culturale dedicata al tema della Fedee promossa dal Centro Humanitas. Il Cardinale Camillo Ruini(nella foto) incontrerà il pubblico e gli studenti per presentare il suo libro “Intervista su Dio. Le parole della fede, il cammino della ragione”.

Nel capitolo introduttivo del volume, il Cardinale spiega così due anni di studio intenso tradotti in intervista attraverso la conversazione con il giornalista di Avvenire Andrea Galli: “Dedicare la nostra intelligenza alla ricerca di Dio non è l’unico modo per trovarlo, e nemmeno il più importante. È però un aspetto da cui non si può prescindere, se non vogliamo creare una frattura in noi stessi, per la quale con il desiderio del cuore possiamo essere credenti, ma l’intelligenza non sa il perché, addirittura è convinta che di Dio non si possa sapere nulla, e forse non ci sia”.
Come possiamo essere certi che Dio esiste? E se esiste, come possiamo credere che si interessi di noi? Fin dove possiamo spingerci con la nostra ragione? Come si concilia la verità di Dio con quella della scienza? Di fronte alla secolarizzazione e alla critica delle verità assolute che caratterizzano la nostra società, la questione di Dio torna nella sua essenzialità. Con Dio o senza Dio cambia la nostra vita e il modo di concepire noi stessi e il mondo. Rispondendo a questi e ad altri interrogativi cruciali, Camillo Ruini spiega che la questione di Dio coinvolge inevitabilmente la persona che tenta di affrontarla da un punto di vista puramente oggettivo o scientifico.
Tra ragione e fede c’è quindi continuità, ma anche rottura ed è su questo rapporto che si snodano i contenuti del libro: “Nell’unità della persona, infatti, ragione, volontà e grazia, e anche sensibilità, affetti e circostanze di vita, lavorano per così dire insieme per aprirci a Dio, oppure fattori umani si oppongono alla grazia per allontanarci da lui. In concreto la scelta di credere in Dio è razionalmente motivata, assai meglio della scelta opposta e le due vie della ragione e della fede sono complementari: la prima apre l’accesso a Dio a tutti, non solo ai credenti in Gesù Cristo, la seconda ci illumina sull’atteggiamento di Dio verso di noi, che per la sola ragione rimane una domanda a cui è difficile rispondere”.
L’incontro con il Cardinale Camillo Ruini sarà aperto da un’introduzione musicale affidata al Coro Castel di Conegliano, formazione canora a 4 voci maschili con più di quarant’anni di attività alle spalle. Il coro sarà diretto dal Maestro Giorgio Susana, giovane pianista e compositore vittoriese.
(Fonte: Centro Culturale Humanitas).