Per il quinto anno consecutivo, la diocesi di Vittorio Veneto ha aderito al Festival Biblico. Ed anche il Centro Culturale Humanitas ha dato il suo contributo.

Nella sede di Vittorio Veneto è stato allestito un programma intenso con una serie di eventi, tutti collocati nel fine settimana dal 25 al 27 giugno. Una delle novità dell’edizione di quest’anno è stata l’aver concentrato tutti gli eventi attorno alla piazza di Ceneda, che con i suoi spazi religiosi e civili ha offerto interessanti opportunità d’incontro.
I quindici appuntamenti proposti a Vittorio Veneto hanno voluto esprimere i valori della condivisione, del dialogo e della partecipazione e dare concretezza al tema del Festival, il cui slogan, tratto dal vangelo di Matteo, era “siete tutti fratelli” (Mt 23, 8).
Il tema della fraternità/fratellanza è stato declinato con un’attenzione particolare alle tipologie di evento ed ai diversi ambiti culturali: non solo incontri e dialoghi, ma anche spettacoli teatrali, musica, passeggiate letterarie, visite guidate al museo e letture musicate, per adulti e per bambini. Assieme all’impronta biblica, è emerso anche il carattere filosofico, interculturale e interreligioso della tematica della fratellanza, grazie alla sensibilità dei vari ospiti che vi hanno partecipato. Le diverse forme artistiche hanno coinvolto pubblici diversi, convergendo però nel dare espressione e volto al tema della fratellanza universale.